Il comportamento prosociale in età evolutiva
Il presente contributo si propone di offrire una riflessione su un aspetto speculare a quello dei comportamenti aggressivi o conflittuali, ovvero il comportamento prosociale, inteso come aiuto, [...]
Potenzialità distruttive di un gruppo
Questo lavoro propone un focus su una tipologia di gruppi non orientata al benessere della persona, ma, al contrario, volta alla sua distruzione: i “gruppi patologici”. Dopo una introduzione [...]
Narcisismo, noia e crimini di sangue nella «società post moderna»: riflessioni psico(pato)logiche e criminologiche
Con sempre maggior frequenza, la cronaca riporta crimini di sangue attuati senza un apparente motivo plausibile, compiuti da soggetti per lo più giovani, appartenenti al ceto medio, spesso [...]
Le condotte autolesioniste adolescenziali in tempo di COVID-19
L’Autolesionismo Non Suicidario (NSSI) – ossia la distruzione deliberata del tessuto corporeo senza intento autosoppressivo – rappresenta un serio problema di salute pubblica, posto che i [...]
L’educazione razionale-emotiva. Per la prevenzione e il superamento del disagio psicologico dei bambini
«Capire le emozioni implica diventare consapevoli del loro rapporto con la mente e comprendere ciò che determina l’insorgere e il mantenimento di disagio e comportamenti disfunzionali»